Una bambina in fuga - Diari e lettere di un'ebrea mantovana al tempo della Shoah raccoglie la memoria adulta di un'infanzia vissuta durante la Shoah e le scritture prodotte dalla stessa persona allora e subito dopo la fine della seconda guerra mondiale; sono materiali che costituiscono uno straordinario corpo di fonti per comprendere le forme della resistenza e della resilienza di una bambina di fronte al dolore della persecuzione razziale e dell'esilio. In uno scritto della fine degli anni ottanta, Lidia Gallico ripercorre la sua infanzia di bambina ebrea negli anni delle leggi razziali: la fuga in Svizzera, il campo profughi, l'accoglienza in un collegio di suore, la separazione dai genitori e il rientro a casa. A tale scritto si aggiungono qui il "diarietto comune", tenuto durante il soggiorno nel collegio svizzero e subito dopo il ritorno a casa, e le lettere scritte da lì ai genitori, pubblicate in questo volume per la prima volta. L'introduzione di Maria Bacchi ricostruisce il contesto storico della persecuzione razziale in Italia e le spesso contraddittorie politiche di accoglienza e.
Leggere online Una bambina in fuga. Diari e lettere di un'ebrea mantovana al tempo della Shoah
Leggere online libro Una bambina in fuga. Diari e lettere di un'ebrea mantovana al tempo della Shoah
Scaricare eBook Una bambina in fuga. Diari e lettere di un'ebrea mantovana al tempo della Shoah
Una bambina in fuga. Diari e lettere di un'ebrea mantovana al tempo della Shoah di Lidia Gallico epub
Monday, May 14, 2018
Una bambina in fuga. Diari e lettere di un'ebrea mantovana al tempo della Shoah scarica .pdf - Lidia Gallico
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.