Beethoven genio compositivo. Beethoven campione dell’universalità del linguaggio musicale. Beethoven artista assoluto, creatore di capolavori immortali nei quali il Romanticismo riconobbe i propri ideali metafisici. Ma esiste anche un Beethoven nascosto, spesso taciuto o messo in secondo piano: il Beethoven virtuoso del pianoforte, interprete di impareggiabile spettacolarità, improvvisatore capace di avvincere le platee. Figlia dell’idealismo tedesco, la divisione – di più, la spaccatura – fra interpretazione e composizione, a tutto vantaggio della seconda, subordina lo strumentista all’autore e circonda la partitura di un’aura sacrale: l’opera, destinata a trascendere la realtà sensibile per raggiungere il piano spirituale che le assegna Arthur Schopenhauer, si cristallizza sul pentagramma in una struttura formale considerata perfetta e dunque immutabile. Per questo, a partire dal Romanticismo, i frammenti e gli esercizi redatti dai più diversi compositori vengono visti con superfi cialità, e indagati solo nella misura in cui possono celare, al loro interno, parti da presentare come opere compiute. Luca Chiantore, analizzando con l’acribia dello.
Scaricare mobi eBook Beethoven al pianoforte. Improvvisazione, composizione e ricerca sonora negli esercizi tecnici (La cultura)
Scaricare Beethoven al pianoforte. Improvvisazione, composizione e ricerca sonora negli esercizi tecnici (La cultura) doc eBook
Luca Chiantore leggere online eBook
Book pdf Beethoven al pianoforte. Improvvisazione, composizione e ricerca sonora negli esercizi tecnici (La cultura)
Tuesday, December 19, 2017
Beethoven al pianoforte. Improvvisazione, composizione e ricerca sonora negli esercizi tecnici (La cultura) scarica - Luca Chiantore pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.