Riusiamo l'Italia è un "road book" che parte da una ricerca sulle buone pratiche di riuso degli spazi. Tema attuale in quanto oggi l'Italia è "piena di spazi vuoti" e riuscire a riusarne anche solo una minima parte, affidandoli a delle start up culturali e sociali, può diventare una leva a basso costo per favorire l'occupabilità giovanile. Oltre ad essere un'azione che può contribuire, dal basso, allo sviluppo del Paese, ripartendo da quelle "vocazioni" artistiche, creative, culturali, artigianali che hanno fatto apprezzare l'Italia nel mondo e che interessano oggi ai giovani, sempre più capaci di re-interpretarle sulla base dei paradigmi contemporanei. Il libro analizza queste "buone prassi" che si stanno diffondendo nel Paese, per individuare modelli organizzativi efficaci rispetto alla capacità di generare processi di creazione di valore economico, a partire dalle specifiche funzioni sociali e culturali. Nella postfazione di Roberto Tognetti, si propone il passaggio da queste "buone prassi" ad una vera e propria "policy" sul tema. Il testo argomenta le riflessioni da una costante attività di ricerca sul campo e di accompagnamento all'avvio di questi progetti da parte.
Giovanni Campagnoli leggere online libro
Riusiamo l'Italia. Da spazi vuoti a start-up culturali e sociali leggere online ebook
Riusiamo l'Italia. Da spazi vuoti a start-up culturali e sociali ePUB eBook
Riusiamo l'Italia. Da spazi vuoti a start-up culturali e sociali scaricare pdf
Friday, April 13, 2018
Riusiamo l'Italia. Da spazi vuoti a start-up culturali e sociali pdf scarica (Giovanni Campagnoli)
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.