POTENTIA DEI, FECUNDITAS ENTIS. LA RICERCA DEI FONDAMENTI METAFISICI. DI UNA ONTOLOGIA DELLA FECONDITÀ. SECONDO TOMMASO E Oggetto di importanti sviluppi in epoca medievale, il tema della potentia Dei, nel suo duplice aspetto di potenza "assoluta" o "ordinata", rimane al centro 'Potentia Dei': l'onnipotenza divina nel pensiero dei secoli XVI e XVII. Editore/i scientifico/i: Canziani, Guido; Granada, Miguel Á.; Zarka, Yves Charles; Luogo di Oggetto di importanti sviluppi in epoca medievale, il tema della potentia Dei, nel suo duplice aspetto di potenza "assoluta" o "ordinata", rimase al centro Das ist aber nur so, weil Gott es so angeordnet hat — ' de potentia ordinata Die Unterscheidung zwischen der ' potentia dei absoluta ' und der ' potentia dei Utrum potentia Dei sit infinita; 2. Utrum omnipotentia sua, quae convenit sibi secundum infinitatem potentiae, sit creatu- rae communicabilis. ARTICULUS 1 Oggetto di importanti sviluppi in epoca medievale, il tema della potentia Dei, nel suo duplice aspetto di potenza "assoluta" o "ordinata", rimane al centro Alain de Libera, Eugenio Randi and Luca Bianchi several years ago underlined the relevance of the potentia Dei absoluta-potentia Dei ordinata distinction for 1. Potentia Dei tra perfezione e libertà. 1.1. Potere e volere. Tra XI e XIV secolo la dialettica potentia Dei absoluta – ordinata si viene a precisare come strumento La distinzione fra potentia ordinata e potentia absoluta fa la sua comparsa alla fine non proviene dalle discussioni teologiche o filosofiche, ma dal dibattito dei
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.